Caratteristiche e condizioni:
cm. 26 x 19, pp. 378, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La teologia dell’icona. Iconografia e storia” di Leonid Uspenskij, pubblicato da La Casa di Matriona nel 1995, è un’opera fondamentale per comprendere il ruolo teologico, storico e spirituale delle icone nella tradizione cristiana ortodossa. L’autore esplora il significato profondo delle icone, legandole al mistero dell’Incarnazione e al ruolo della Chiesa come luogo di partecipazione alla Presenza divina. L’icona, secondo Uspenskij, non è una mera rappresentazione artistica, ma un mezzo di trasfigurazione spirituale, un ponte tra l’uomo e il divino. L’opera affronta anche temi storici cruciali, come i Concili di Mosca del XVI secolo e le influenze culturali e teologiche che hanno segnato lo sviluppo dell’arte iconografica ortodossa, offrendo una riflessione critica sul dialogo tra Oriente e Occidente.