cm. 24 x 17, pp. 54, brossura, dedica a penna dell’autrice, in ottime condizioni.
L’opera di Giovanni Andrea Berlam a Trieste è significativa sotto due aspetti. Da un lato egli è senza dubbio il rappresentante più qualificato e interessante tra i progettisti che operarono a Trieste nel periodo 1850-1890; dall’altro, un’indagine sulla sua formazione, la sua opera e le implicazioni estetiche e ideologiche che essa comporta, permette di gettare qualche luce sull’architettura del periodo in un’area geografica più ampia dell’ambito locale, dati i rapporti di Berlam con Vienna e con Venezia.