Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 13,5, pp. 166, brossura, in buone condizioni.
Contenuto:
“Elegia per un Villaggio Morto” di Libero Pellegrini, pubblicato da Edagricole nel 1977, è un’opera letteraria che rappresenta una toccante riflessione sul declino e l’abbandono di un villaggio friulano. Scritto in un momento storico particolare per il Friuli, questo libro si inserisce nel contesto culturale del post-terremoto del 1976, che colpì duramente la regione. L’opera non è solo un omaggio al passato contadino, ma una critica nostalgica che osserva il cambiamento e la perdita di un mondo rurale ormai destinato a scomparire.
Con la presentazione di Massimo Grillandi e una premessa di Mario Grasso, il libro fa parte della serie di testimonianze letterarie del mondo rurale, fornendo una voce autentica e intima su una comunità devastata. È un’opera di forte valenza culturale, che documenta il cambiamento sociale e ambientale della regione, e rimane di interesse per studiosi della cultura friulana e della storia rurale.