Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 208, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Lo Statuto veritativo dei media digitali. Una riflessione a partire da P. Ricoeur e W. Pannenberg” di Lorenzo Voltolini esplora le implicazioni epistemologiche e filosofiche dei media digitali e del virtuale, ponendo al centro la questione della verità come relazione.
In un’epoca caratterizzata da complessità e molteplicità, l’autore propone un modello epistemologico che analizza le dinamiche del processo veritativo nei contesti multimediali e sinestetici tipici dei new media. La verità esperienziale e veritativa per immersione diventa un punto focale per comprendere come il virtuale sfidi e stimoli un ripensamento epistemologico.
La ricerca si avvale dei contributi di due grandi pensatori: Paul Ricoeur, noto per la sua filosofia dell’ermeneutica e dell’identità narrativa, e Wolfhart Pannenberg, teologo che ha riflettuto sulle dinamiche della verità in chiave sistematica. Questi riferimenti teorici giustificano e arricchiscono l’analisi, che mira a offrire strumenti per comprendere il ruolo della verità nei media digitali.
Il volume si rivolge a studiosi di filosofia, teologia e comunicazione, nonché a chiunque sia interessato a indagare il rapporto tra verità, virtualità e nuove tecnologie, in un approccio che integra dimensioni antropologiche, etiche e spirituali.