cm. 21 x 14,5, pp. 246, brossura, in ottime condizioni.
La distinzione tra scienza e filosofia della scienza non è molto netta; essa si fonda sulla discordanza delle intenzioni piuttosto che sulla difformità dei contenuti. Infatti, fin dai tempi di Platone e di Aristote le, spesso i filosofi non si sono trovati d’accordo con gli scienziati sulla valutazione dell’interpretazione scientifica. Questo volume non vuole chiarire i fini del metodo scientifico, ma vuole offrire un pano rama chiaro e sintetico, eppur rigoroso, delle diverse interpretazioni, delle differenti posizioni assunte sui problemi di fondo affrontati dalla scienza nel suo sviluppo storico da Aristotele ad oggi: quale sia la differenza tra la ricerca scientifica e gli altri tipi di ricerca, quale l’interdipendenza tra l’osservazione la teoria scientifica, quale la corretta valutazione delle specifiche teorie.