Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 15, pp. 198, brossura, sottolineature a matita, in buone condizioni.
Contenuto:
La sovversione cristiana e la reazione pagana sotto l’Impero romano è un saggio scritto da Louis Rougier nel 1924 e pubblicato per la prima volta nel 1926. Il libro rappresenta una riflessione filosofico-storica sulle cause del declino dell’Impero romano, concentrandosi sul ruolo svolto dal cristianesimo nascente nel modificare profondamente gli equilibri religiosi, sociali e politici del mondo antico.
Rougier, colpito dall’opera di Celso (Discorso vero) e guidato dai consigli dello storico delle religioni Franz Cumont, sviluppa la tesi secondo cui il cristianesimo rappresentò un elemento di rottura sociale con l’ordine romano, rifiutando le cariche civiche e il servizio militare per motivi religiosi. A differenza del politeismo romano, che integrava culti diversi mantenendo la pace religiosa, la nuova fede cristiana introdusse una logica esclusiva e totalizzante che, secondo l’autore, destabilizzò l’unità imperiale in un momento di crisi.