Caratteristiche e condizioni:
cm. 29,5 x 20,5, pp. CXXI (121) con 61 tavole a colori fuori testo e numerose illustrazioni nel testo, rilegatura in brossura, accompagnato da un fascicolo supplementare di 20 pagine con legatura a punto metallico, in ottime condizioni.
Contenuto:
“De Divina Proportione” è un celebre trattato matematico rinascimentale scritto da Luca Pacioli tra il 1496 e il 1498. L’opera esplora il concetto di sezione aurea, le proporzioni matematiche e le loro applicazioni in arte, architettura e geometria, con 60 disegni di poliedri realizzati da Leonardo da Vinci.
Questa edizione, pubblicata nel 1982 dall’Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane (CARIPLO), è una riproduzione in facsimile del manoscritto conservato presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano. Il volume è corredato da un’introduzione di Augusto Marinoni, che ne analizza il contenuto e il contesto storico.