Caratteristiche e condizioni:
cm. 22,5 x 15, pp. 128, brossura, sottolineature a matita, per il resto in ottime condizioni.
Contenuto:
“Il sogno dell’egemonia: l’Italia, la questione jugoslava e l’Europa centrale 1918-1941” di Luciano Monzali analizza il ruolo dell’Italia nell’Europa centrale tra le due guerre mondiali. Con la fine dell’Impero austro-ungarico e l’indebolimento di Russia e Germania, l’Italia si trovò ad avere un’opportunità unica di espandere la propria influenza nella regione.
L’autore esplora il rapporto complesso tra l’Italia e la Jugoslavia, evidenziando come le difficoltà diplomatiche abbiano limitato le ambizioni italiane nell’area danubiana e adriatica. Negli anni Trenta, l’ascesa della Germania nazionalsocialista portò a un progressivo ridimensionamento dell’influenza italiana, culminando con l’alleanza tra il regime fascista e Hitler, che paradossalmente segnò il declino dell’Italia come potenza egemone nella regione.
Un’opera fondamentale per chi vuole comprendere le dinamiche geopolitiche e diplomatiche dell’Italia tra le due guerre e il suo rapporto con l’Europa centrale e i Balcani.