Caratteristiche e condizioni:
cm. 22x 16,5, pp. 196, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Enrico Toti” di Lucio Fabi è una biografia che analizza la figura complessa dell’eroe popolare italiano ucciso durante la Prima Guerra Mondiale. Toti, noto per aver lanciato la stampella contro il nemico austriaco prima di morire in battaglia, divenne sin da subito simbolo del patriottismo e dell’eroismo proletario, ampiamente sfruttato dalla propaganda del regime fascista.
Ma chi era davvero Enrico Toti? Fabi ricostruisce la vita del giovane romano che, dopo aver perso una gamba in un incidente ferroviario, non si arrese al destino e compì viaggi in bicicletta attraverso l’Europa e l’Africa. La guerra del 1915-1918 gli offrì l’occasione di compiere una nuova impresa: combattere nonostante l’invalidità, diventando un volontario non ufficiale ma amatissimo dai soldati. L’autore approfondisce con rigore storico le fonti e le testimonianze dell’epoca per raccontare non solo l’epopea dell’eroe, ma anche il processo di costruzione del mito e le sue molteplici letture.