Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 13,5, pp. 568, brossura con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Contenuto:
Wilhelm Reich è stato ignorato per un quarto di secolo, poi è diventato popolare per alcuni anni nei salotti d’avanguardia e tra i giovani del movimento studentesco. Attualmente, molti lo considerano superato, preferendo autori affermati della psicologia sociale contemporanea, come Erich Fromm e Herbert Marcuse, noti integratori del pensiero freudiano e marxista.
Questo volume, destinato a esporre in grandi linee l’opera di Reich, non include uno spazio sufficiente per polemizzare dettagliatamente contro l’appropriazione e l’addomesticazione sistematica delle sue idee da parte di autori più noti. Tuttavia, è opportuno accennare preliminarmente ad alcune di queste appropriazioni, particolarmente rilevanti in quanto spesso seguite da edulcorazioni che snaturavano il concetto originario, rendendolo più accettabile per una mentalità conformista.