Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 15, pp. 182, brossura, alcune sottolineature e segni a penna, per il resto in buone condizioni.
Contenuto:
Pubblicata inizialmente nel 1886 e ristampata in anastatica nel 1984, questa opera di Luigi Morteani raccoglie una sintesi storica della città istriana di Pirano, descritta come “sposa popolosa del mare” e fedele a Venezia per secoli. Il volume, scritto con rigore documentario e sensibilità narrativa, ripercorre le tappe storiche della città dalle origini romane alla Serenissima, soffermandosi su istituzioni civili e religiose, figure locali e aspetti culturali.