Caratteristiche e condizioni:
cm. 20 x 12,5, pp. 338, brossura, segni del tempo, in buone condizioni.
Contenuto:
“Estetica. Teoria della formatività” di Luigi Pareyson è un’opera filosofica fondamentale pubblicata nel 1954, in cui l’autore sviluppa la sua innovativa teoria della “formatività”. Secondo Pareyson, l’estetica non è solo una disciplina legata all’arte, ma un processo dinamico che coinvolge la creazione continua di forme. L’atto creativo, per l’autore, non segue regole predefinite, ma trova la sua strada mentre si sviluppa, riflettendo una tensione costante tra forma e interpretazione. Questa concezione si pone in contrasto con la tradizione estetica crociana, proponendo un’estetica aperta e orientata verso la conoscenza e la verità.