Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 160, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
All’ultimo quarto di luna è un reportage storico scritto da Luigi Romersa, inviato di guerra durante la Seconda guerra mondiale. Pubblicato da Ugo Mursia Editore nel 2005, il volume ripercorre le imprese leggendarie dei mezzi d’assalto italiani, in particolare i celebri «siluri umani» della Regia Marina.
Dal marzo 1941 all’agosto 1943, un pugno di uomini portò a termine missioni ad altissimo rischio nei porti di Creta, Gibilterra, Malta, Alessandria, El Daba e Algeri. Attraverso cronache dirette, documenti segreti e testimonianze raccolte in prima persona, Romersa restituisce il coraggio, le contraddizioni e i drammi vissuti dai protagonisti: Durand de la Penne, Tesei, Borghese, Todaro, Toschi.
Il libro fonde rigore storiografico e ritmo narrativo, mettendo in luce non solo il valore militare delle operazioni, ma anche le ombre: la durezza delle missioni, la scarsa considerazione dei vertici e l’improvvisazione a cui spesso erano sottoposti gli assaltatori italiani.
Romersa, giornalista tra i più attivi del dopoguerra, ha documentato eventi epocali in tutto il mondo, da Kindu al Polo Sud, fino allo spazio, seguendo da vicino Von Braun. Questo libro si inserisce tra le sue opere più importanti dedicate alla memoria della Seconda guerra mondiale.