Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 16, pp. 446, copertina rigida con sovraccoperta, tagliando rimosso al risvolto posteriore, in condizioni molto buone. Dedica autografa dell’autore.
Contenuto:
Pierpaolo Luzzatto Fegiz è stato uno statistico, demografo ed economista italiano nato a Trieste nel 1900. È noto per il suo libro “Lettere da Zabodaski: Ricordi di un borghese mitteleuropeo 1900-1984”, pubblicato nel 1984, che offre una narrazione personale e storica della sua vita e del contesto socio-politico di Trieste e dell’Europa Centrale durante il XX secolo. L’opera è un resoconto delle sue esperienze di vita, in cui racconta la sua giovinezza nella Trieste asburgica, la transizione alla Trieste italiana e le sfide vissute durante le due guerre mondiali. Il libro riflette anche sulla cultura mitteleuropea e sulla trasformazione della città e della società triestina nel corso del tempo.