Luzzatto Fegiz, Mario – MORTE DI UN CANTAUTORE morte di Luigi Tenco – 1977
cm. 21 x 14, pp. 116, brossura, in buone condizioni.
«Io ho voluto bene al pubblico italiano e gli ho dedicato cinque anni della mia vita. Faccio questo non perché sono stanco della vita (tutt’altro) ma come atto di protesta contro un pubblico che manda in finale una canzone come “Io, tu e le rose”. Spero che serva a chiarire le idee a qualcuno. Ciao. Luigi»
È il “testamento” scritto da Luigi Tenco, cantautore di 28 anni, poco prima di suicidarsi. Era la notte del 26 gennaio 1967, in pieno festival di Sanremo. Questo libro rievoca l’evento e il suo protagonista, dall’infanzia di Tenco fino al tragico epilogo e al “mito” che ne è seguito, attraverso il suo discorso musicale. Una storia amara e grottesca che è anche lo spaccato di una certa Italia canterina anni Sessanta, alla vigilia dei fermenti sociali del Sessantotto.