Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 16, pp. 1066, copertina rigida con sovraccoperta (strappo come da foto), in buone condizioni.
Contenuto:
“L’impero degli Asburgo 1790-1918” di C.A. Macartney, pubblicato da Garzanti nel 1981, è un’opera fondamentale che analizza in profondità le dinamiche politiche, sociali ed economiche dell’Impero Austro-Ungarico negli ultimi secoli della sua esistenza. Questo libro copre il periodo dal regno di Giuseppe II fino alla fine della Prima Guerra Mondiale, quando l’impero crollò.
Macartney offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione dell’impero, esplorando le complesse relazioni etniche, le tensioni nazionalistiche e le sfide politiche che caratterizzarono l’epoca asburgica. L’opera si distingue per la sua ampiezza e rigore accademico, ed è considerata una delle fonti più esaustive sul tema. Tradotto in italiano da Clemente Ancona, il libro fa parte della collana storica di Garzanti ed è apprezzato per la sua capacità di collegare gli eventi storici ai processi culturali e sociali.
Questa pubblicazione è adatta sia agli appassionati di storia che a studiosi in cerca di un quadro completo sull’evoluzione dell’Impero Asburgico durante il lungo XIX secolo fino al 1918.