cm. 22 x 13,5, pp. 210, brossura, in buone condizioni.
L’antropologia è una scienza che può studiare qualsiasi gruppo umano, qualsiasi epoca storica, qualsiasi cultura: non solo quelle primitive, ma anche la nostra. Ida Magli, che a questo lavoro si è applicata negli ultimi anni, tenta di «leggere» con gli strumenti dell’antropologia la società con temporanea, la sua storia, i suoi miti: dalla condizione della donna, al problema dell’aborto, alle radici rituali delle feste apparentemente più «laiche» come il Ferragosto. Piccoli e grandi sintomi del complesso tessuto culturale su cui poggiano, spesso senza che noi ce ne rendiamo conto, anche le nostre scelte apparentemente più ovvie. Analizzarle è importante per prendere coscienza della nostra cultura e viverla in modo attivo, decifrando, attraverso il passato, il nostro presente.