Caratteristiche e condizioni:
cm. 28,5 x 26, pp. 386, copertina rigida con sovraccoperta e cofanetto, in ottime condizioni.
Contenuto:
Magna Grecia. Il Mediterraneo, le metropoleis e la fondazione delle colonie, a cura di Giovanni Pugliese Carratelli, è il primo volume di una grande opera dedicata alla civiltà greca in Italia meridionale. Attraverso i contributi di importanti studiosi (Ampolo, d’Agostino, De Juliis, Garbini, Greco, Maddoli, Nafissi e altri), il libro analizza il fenomeno della colonizzazione ellenica nei territori oggi corrispondenti a Basilicata, Puglia, Campania e Calabria.
La trattazione pone al centro la dialettica tra le popolazioni indigene e i coloni greci, documentando un processo di interazione culturale e istituzionale che raggiunge il suo apice tra il VI e il IV secolo a.C., periodo in cui si può parlare di una vera e propria civiltà della Magna Grecia.
Il volume esamina le metropoleis, i motivi delle fondazioni coloniali, i contatti con altri popoli del Mediterraneo e le forme di organizzazione sociale, politica ed economica delle città italiche ellenizzate.