Caratteristiche e condizioni:
cm. 28,5 x 25,5, pp. 358, copertina rigida con sovraccoperta con cofanetto, in ottime condizioni.
Contenuto:
Magna Grecia. Vita religiosa e cultura letteraria, filosofica e scientifica è un’opera collettiva curata da Giovanni Pugliese Carratelli e pubblicata da Electa nel 1988. Il volume rappresenta una sintesi articolata e autorevole della civiltà greca in Italia meridionale, esaminando i contributi culturali, religiosi e scientifici delle poleis italiote e delle popolazioni indigene.
Dopo un’introduzione sulle lingue e i documenti scritti, l’opera affronta i culti religiosi, pubblici e privati, l’orfismo, le dottrine escatologiche, e i luoghi di culto. Ampio spazio è dedicato alla filosofia, con l’analisi della scuola pitagorica e di quella eleatica, e al pensiero scientifico, visto nella sua interazione con le esigenze pratiche della navigazione e del commercio.
Grazie ai contributi di specialisti come Marcello Gigante, Arpád Szabó, Gianfranco Maddoli e altri, il volume si configura come una sintesi fondamentale per comprendere la cultura della Magna Grecia e il suo impatto duraturo sulla civiltà mediterranea.