Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 432, brossura con sovraccoperta (lievi tracce d’uso), in buone condizioni.
Contenuto:
Danubio di Claudio Magris, pubblicato per la prima volta nel 1986 da Garzanti, è un importante esempio di narrativa saggistica che intreccia viaggio, cultura e storia. Il libro racconta il viaggio dell’autore lungo il fiume Danubio, esplorando la sua importanza come simbolo di incontro tra culture, civiltà e identità diverse. Attraverso un percorso che attraversa vari paesi europei, Magris riflette su temi come il nazionalismo, la memoria storica e l’eredità culturale della Mitteleuropa.
L’opera ha avuto un forte impatto nella letteratura contemporanea, guadagnando grande apprezzamento e premi come il Premio Bagutta. Il Danubio diventa una metafora del tempo e del flusso della storia, con l’autore che esplora città, villaggi e persone lungo il fiume, tessendo insieme ricordi, aneddoti e riflessioni.