cm. 20,5 x 13, pp. 236, brossura con sovraccoperta in velina, in ottime condizioni.
Tutta l’opera di Italo Svevo, di questo grande poeta della «problematicità del reale», è qui studiata dal Maier con attenta penetrazione. I temi della «senilità», della «malattia» e di quella «originalità» vitale che rende accettabile il peso dell’esistenza sono riconosciuti come i nuclei fondamentali dell’ispirazione del romanziere triestino, gli elementi primi con cui sono costruite le sue indimenticabili figure di uomini «inetti».