Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 17, pp. 286, brossura, in ottime condizioni. Con dedica autografa dell’autore.
Contenuto:
“Dare e avere per Trieste: Scritti e discorsi politici (1946-1979)” è il 42° volume della collana Civiltà del Risorgimento, curato da Giulio Cervani e Salvatore Francesco Romano, e pubblicato nel 1991 dalla casa editrice Del Bianco. Questa raccolta presenta una selezione di scritti e discorsi politici di Manlio Cecovini, figura di spicco nella vita politica e culturale di Trieste nel secondo dopoguerra.
Attraverso questi testi, Cecovini offre una testimonianza diretta sulle vicende che hanno segnato Trieste e il confine orientale italiano tra il 1946 e il 1979. Il volume affronta temi cruciali come l’occupazione della città prima da parte delle truppe tedesche, poi jugoslave, e infine l’amministrazione anglo-americana che governò la zona per quasi un decennio durante la Guerra Fredda. Viene inoltre analizzato il mancato successo del Territorio Libero di Trieste, il ritardo nella definitiva annessione all’Italia e la creazione della Regione a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, con le tensioni tra la componente friulana e quella giuliana.
Un contributo essenziale al libro è l’introduzione di Diego De Castro, diplomatico e consigliere politico presso il Governo Militare Alleato della Venezia Giulia, il quale fornisce un quadro storico dettagliato della complessa questione triestina. La scrittura di Cecovini, chiara e concisa, rende il volume accessibile non solo agli studiosi di storia e politica, ma anche a coloro che desiderano comprendere meglio le vicende di Trieste e del confine orientale.