Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 276, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Le parole del sufismo. Dizionario della spiritualità islamica” di Marcello Perego, pubblicato da Mimesis Edizioni nel 1998, rappresenta uno strumento indispensabile per avvicinarsi alla complessa e profonda tradizione del sufismo islamico.
I Maestri sufi, nel corso dei secoli, hanno espresso la loro dottrina attraverso un linguaggio simbolico e spesso frammentario, reinterpretando la lingua araba per sottolineare i significati spirituali nascosti nei termini e svelare le verità mistiche celate dietro le parole. Ogni vocabolo, nel contesto sufi, diventa così un ponte verso la comprensione dell’infinito e delle dinamiche interiori dell’anima.
Questo dizionario raccoglie circa 7.000 voci, con rimandi a 18.000 termini, oltre 1.000 sinonimi e 300 contrari, derivati dall’analisi di 70 opere di 33 Maestri sufi. Il materiale selezionato copre un arco temporale che va dal messaggio del Profeta Maometto fino ai più eminenti teologi dell’Islam medievale e moderno, offrendo così una panoramica esaustiva e multidisciplinare.
L’opera, concepita con un intento didattico, è strutturata per essere accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo del sufismo. Ogni termine viene esaminato nel suo contesto storico, filosofico e spirituale, permettendo al lettore di comprendere come il linguaggio sufi non sia solo un mezzo espressivo, ma una vera e propria mappa per la crescita interiore e la ricerca divina.
Marcello Perego riesce a trasformare un argomento complesso in uno strumento chiaro e sistematico, che non solo spiega i termini ma li colloca nel più ampio contesto della mistica islamica, illuminando i significati più profondi celati nelle parole dei grandi Maestri.