Caratteristiche e condizioni:
cm. 25 x 17,5, pp. 398, copertina rigida, sottolineature ed annotazioni a matita, per il resto in ottime condizioni.
Contenuto:
L’occupazione italiana della Slovenia (1941-1943) di Marco Cuzzi, pubblicato dallโUfficio Storico dello Stato Maggiore dellโEsercito nel 1998, รจ uno studio approfondito sullโamministrazione e sullโimpegno militare italiano nella provincia di Lubiana durante la Seconda guerra mondiale. Il volume analizza i delicati equilibri politici e militari tra il Comando italiano, le autoritร civili (come lโAlto Commissario Emilio Grazioli) e le figure locali, nel contesto della complessa realtร balcanica.
L’autore ricostruisce le dinamiche interne allโoccupazione, le tensioni con gli alleati croati, i rapporti con le autoritร fasciste e la reazione armata della popolazione slovena, in particolare attraverso l’ascesa del movimento partigiano di Tito. Il testo si distingue per il rigore documentario, basandosi su fonti archivistiche primarie, e per lโattenzione al ruolo del collaborazionismo locale e ai contrasti tra autoritร civili e militari, che culminarono con la proclamazione della Slovenia come โzona dโoperazioneโ nel 1943.