Caratteristiche e condizioni:
cm. 23,5 x 16, pp. 334, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
I paracadutisti italiani. Volontari, miti e memoria della seconda guerra mondiale, con prefazione di Giorgio Rochat, è un saggio storico di Marco Di Giovanni che analizza a fondo l’esperienza dei reparti paracadutisti italiani durante il secondo conflitto mondiale. Costituiti su base volontaria, questi reparti – in particolare la Divisione “Folgore” – si caratterizzarono per una forte identità di corpo, maturata attorno a miti fondativi e a un profilo professionale di alto livello.
Il libro indaga il percorso peculiare di questi soldati, dalla loro rapida affermazione nel teatro nordafricano fino alle fratture dell’8 settembre 1943, che li videro divisi tra Regno del Sud e Repubblica Sociale. Di Giovanni esamina come l’immagine del paracadutista abbia subito trasformazioni simboliche, diventando oggetto di manipolazioni politiche e culturali nel dopoguerra.
Basato su una solida documentazione d’archivio, il volume si distingue per il rigore storiografico e l’approccio critico: non una semplice narrazione militare, ma un’indagine sulle dinamiche identitarie e simboliche legate a una delle formazioni più emblematiche della guerra italiana.