Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 316, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“L’Osservatore Giuliano. Numero uno – Miscellanea di studi”, a cura di Marco Menato, è il primo volume pubblicato dall’Istituto Giuliano di Storia Cultura e Documentazione nel 2012. Il libro raccoglie una serie di saggi multidisciplinari che riflettono la complessità culturale e storica dell’area giuliana, con un approccio che abbraccia arte, letteratura, musica, storia politica e identitaria.
Tra i contributi troviamo:
Un’analisi storica del Banco di Lettura e del periodico L’Osservatore Giuliano (Menato),
Un saggio su Antonio Rotta, artista triestino tra pittura di genere e temi risorgimentali (Mogorovich),
Studi sulle argenterie triestine e goriziane nel XIX secolo (Geroni),
Un profilo artistico della baronessa Concha Codelli (Grasso),
Uno studio sulle corrispondenze musicali da Trieste (Picotti),
Analisi letterarie e filosofiche su autori e personaggi come Antonio de Giuliani, Trevelyan, Zeno Cosini e Biagio Marin,
Ricordi e riflessioni su figure centrali della cultura giuliana come Fulvio Tomizza e G. Isaia Ascoli.