Caratteristiche e condizioni:
cm. 18 x 11,5, pp. 224, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Meister Eckhart e ‘il fondo dell’anima’ di Marco Vannini è un’opera che raccoglie e analizza alcuni dei più significativi testi del grande mistico tedesco Meister Eckhart (1260-1328 ca.), figura centrale della teologia e della mistica medievale.
Il volume include le due “Questioni parigine” tratte dalle Opere latine e undici sermoni tedeschi, offrendo un approfondimento sul concetto eckhartiano di “fondo dell’anima”, inteso come il luogo interiore dove avviene la conoscenza di sé e l’incontro con Dio.
Eckhart, domenicano e predicatore tra Parigi, Colonia e l’area del Reno, ha influenzato profondamente il pensiero filosofico occidentale, da Cusano a Hegel fino a Heidegger. La sua riflessione si colloca all’incrocio tra mistica cristiana, filosofia e spiritualità, mettendo in evidenza il ruolo del distacco come via di liberazione e realizzazione dell’essenza umana.
Vannini, tra i massimi studiosi italiani di Eckhart, propone un’analisi che valorizza il significato psicologico e spirituale della mistica eckhartiana, collocandola nella più ampia tradizione della filosofia occidentale e della spiritualità cristiana.