Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 15, pp. 226, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Questo volume propone una lettura grafologica della scrittura attraverso l’osservazione di opere d’arte. Dipinti, sculture e immagini visive aiutano a comprendere la qualità delle linee, le proporzioni e la struttura spaziale della grafia, valorizzando la scrittura come espressione della personalità.
Pensato per storici dell’arte, grafologi, professionisti della comunicazione e appassionati, il testo evita tecnicismi e utilizza un linguaggio accessibile. L’assenza di concettualizzazioni complesse e l’uso costante di riferimenti iconografici rendono il libro adatto anche a chi si avvicina alla disciplina per interesse personale.
L’autrice presenta la grafologia come un mezzo per attribuire significati psicologici alla scrittura, in analogia con l’espressività visiva delle immagini artistiche.