Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 15, pp. 340, brossura, in condizioni molto buone.
Contenuto:
“Iniziazione al Medioevo. La filosofia nel secolo XII”, scritto da Marie-Madeleine Davy e pubblicato in italiano da Jaca Book nel 1981, rappresenta un’opera fondamentale per comprendere la mistica e la simbolica medievali, con un focus particolare sulla filosofia del XII secolo. Questo periodo, definito il “secolo d’oro” del cristianesimo, viene analizzato attraverso la lente della Sophia, amata come una presenza viva che guida la ricerca della Sapienza.
Il libro esplora i cambiamenti subiti dalla filosofia medievale e l’influsso del pensiero greco sul cristianesimo, indagando le fonti principali come la Bibbia e i Padri della Chiesa. Il filosofo del XII secolo attinge conoscenza dal cosmo, dalla bellezza della natura, e dal “libro interiore”, dove scopre uno splendore che lo porta a un’esistenza sapiente.
Con una narrazione vivace e accessibile, l’autrice introduce il lettore alle grandi figure dell’epoca, come Ildegarda di Bingen, Elisabetta di Schönau, Gioacchino da Fiore e soprattutto Bernardo di Clairvaux, emblema del monaco-filosofo, commentatore del Cantico dei Cantici e ispiratore di una filosofia integrata nella vita quotidiana.
Non si tratta solo di una speculazione intellettuale, ma di un invito a una vita di sapienza, incarnata negli ordini monastici come i cistercensi e i certosini, nonché negli eremiti. Il libro si rivolge non solo a medievalisti esperti, ma anche a lettori curiosi di approfondire un’epoca di straordinaria rilevanza per la cultura e il pensiero cristiano.
L’opera inaugura la Biblioteca di Cultura Medievale di Jaca Book, con l’intento di aprire nuove prospettive, sensibilità e orizzonti per comprendere e apprezzare il Medioevo in tutta la sua ricchezza.