Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 14, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“I canti de l’isola 1912-1969” raccoglie le poesie di Biagio Marin, uno dei più importanti poeti in dialetto gradese. Marin ha saputo trasformare il dialetto in uno strumento espressivo capace di superare i confini linguistici e di comunicare emozioni universali. L’opera rappresenta un viaggio poetico che abbraccia quasi sessant’anni di produzione letteraria, caratterizzata da una profonda introspezione e da un legame indissolubile con la sua terra.
Questa edizione del 1991, pubblicata da Lint, ripropone i due volumi originali e li completa con una terza raccolta, che include le poesie composte tra il 1981 e il 1985, anno della scomparsa del poeta.