cm. 21 x 14, pp. 214, brossura, in ottime condizioni. Con dedica autografa dell’autore.
La nostra esperienza morale appare sempre più spezzettata, mentre i codici etici risultano problematici e aperti a revisioni, talvolta così radicali da superare l’idea di una lettura lineare della nostra moralità. L’azione morale e la conoscenza etica sono come l’esplorazione di un territorio parzialmente sconosciuto. Questo volume propone esplorazioni di alcuni concetti della filosofia morale, come il calcolo, la comunità, l’eguaglianza, la minaccia, il progresso e le regole. Non offrono una conclusione definitiva sui problemi indicati, sebbene cercano di convergere su un’idea centrale: l’esperienza etica è percepita come un’unità narrativa, frastagliata e talvolta difficilmente componibile, i cui confini sono sconosciuti e la cui forma si intravede solo vagamente. Tuttavia, non possiamo fare a meno di pensare e ripensare a questa unità, come se fosse un asintoto.