Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 13,5, pp. 370, brossura, annotazioni a penna sull’ultima pagina bianca, per il resto in condizioni molto buone.
Contenuto:
“Empatia e sviluppo morale” di Martin L. Hoffman è un’opera fondamentale per comprendere il ruolo dell’empatia nel comportamento umano e nello sviluppo morale. Il libro si pone domande profonde: cosa accade quando vediamo qualcuno soffrire? Come scegliamo di agire di fronte a conflitti morali o tra più persone bisognose d’aiuto?
Hoffman affronta questi interrogativi proponendo una teoria psicologica che integra affetto, cognizione e motivazione, collocando l’empatia al centro della condotta prosociale. Definita come “la scintilla che fa scaturire l’interesse umano per gli altri, il collante che rende possibile la vita sociale”, l’empatia viene analizzata in tutte le sue forme e complessità, esplorandone l’evoluzione nel corso dello sviluppo umano.
Frutto di trent’anni di ricerca, il libro offre un approccio innovativo che unisce psicologia, filosofia e scienze sociali, rendendolo una lettura indispensabile per studiosi e appassionati di psicologia, etica e comportamento sociale.