Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 14, pp. 792, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La Lettera ai Romani (1515-1516)” di Martin Lutero, pubblicata in edizione italiana nel 1996 da Edizioni San Paolo e curata da Franco Buzzi, rappresenta un punto di riferimento essenziale per comprendere il pensiero teologico del Riformatore. Quest’opera, composta durante le lezioni tenute all’Università di Wittenberg, costituisce il primo commento sistematico di Lutero alle Sacre Scritture, con un’analisi approfondita della Lettera ai Romani di San Paolo.
In questo testo, Lutero affronta il tema della giustificazione per fede, esplorando concetti fondamentali come il peccato, la grazia e la salvezza. È considerato un preludio alla Riforma Protestante del 1517, in quanto riflette il clima di profonda preghiera e riflessione teologica che precedette la sua protesta pubblica contro la Chiesa cattolica.