Caratteristiche e condizioni:
cm. 20 x 13,5, pp. 430, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Chi sono i satanisti? Quali sono le loro pratiche? Sono davvero un pericolo? In questo saggio, Massimo Introvigne, direttore del CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni), esplora il fenomeno del satanismo e dell’antisatanismo dalla fine del Seicento ai giorni nostri, in un’indagine fondata su documenti, fonti storiche e osservazione diretta.
Frutto di cinque anni di ricerche in archivi internazionali e del contatto diretto con gruppi occultisti e satanisti attivi in diversi paesi, l’opera ricostruisce con rigore la nascita e l’evoluzione del satanismo come movimento magico-religioso. Dal libertinismo delle corti europee al satanismo simbolico della California contemporanea, il libro analizza credenze, riti e dottrine ma anche il ruolo delle reazioni sociali e istituzionali: processi, paure collettive, leggende nere e vere e proprie mitologie costruite intorno a pochi elementi reali.
Indagine sul satanismo è allo stesso tempo una storia dei satanisti e una storia dei movimenti antisatanisti, mostrando come entrambi riflettano – in modo opposto – le tensioni e le contraddizioni della modernità.