Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 172, brossura, in condizioni molto buone.
Contenuto:
In Zoografie. La questione dell’animale da Heidegger a Derrida, Matthew Calarco propone una riflessione filosofica profonda sulla condizione animale, interrogando alcuni dei principali pensatori della tradizione continentale — Heidegger, Lévinas, Agamben e Derrida.
Attraverso un’analisi critica, l’autore decostruisce il fondamento antropocentrico che pervade la filosofia occidentale e propone un nuovo approccio etico e ontologico capace di riconoscere la pluralità e la complessità dei mondi animali. Calarco si distacca dalle rappresentazioni spettacolarizzate o commerciali dell’animalità per affrontare la questione nel suo nucleo filosofico: cosa significa essere umano in relazione agli altri viventi?