Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 14, pp. 520, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La Ghirlanda fiorentina e la morte di Giovanni Gentile” è un saggio storico scritto da Luciano Mecacci e pubblicato da Adelphi Edizioni nel 2014. Il volume, parte della collana “L’oceano delle storie” (n. 18), si compone di 520 pagine e include 37 fotografie in bianco e nero e a colori fuori testo.
L’opera analizza l’assassinio del filosofo Giovanni Gentile, avvenuto a Firenze nel 1944, durante l’occupazione tedesca. Mecacci esplora i retroscena politici e intellettuali dell’epoca, mettendo in luce le dinamiche complesse e i personaggi coinvolti, tra cui esponenti di rilievo dell’intellighenzia italiana come Cesare Luporini, Eugenio Garin, Antonio Banfi, Guido Calogero e Concetto Marchesi.
Attraverso un’approfondita ricerca su documenti inediti, l’autore offre una nuova prospettiva su questo “cold case” della storia italiana, evidenziando come i moventi dell’omicidio fossero meno limpidi di quanto precedentemente ritenuto. La narrazione si sviluppa in una Firenze cupa e claustrofobica, occupata dai tedeschi, dove si intrecciano le vicende di oscuri gappisti, feroci poliziotti, informatori e doppiogiochisti.