cm. 21 x 14, pp. 592, brossura, in ottime condizioni.
Nel panorama della storiografia contemporanea sull’Italia, la storia amministrativa è oggi uno degli ambiti di studio più proficui. Sulla base di un’ampia documentazione archivistica e grazie a un approccio che intreccia storia giuridico-normativa e storia politica e sociale, questo volume presenta il primo ritratto complessivo della pubblica amministrazione italiana dall’Unità ad oggi. Una ricostruzione accurata ed esaustiva in cui l’attenzione è rivolta non solo all’organizzazione dell’apparato amministrativo e alle normative che ne regolano il funzionamento, ma anche alle concrete figure dei dirigenti e dei funzionari, all’immagine sociale della burocrazia, al suo ruolo nelle vicende italiane.