cm. 24 x 16. pp. 140, brossura, in condizioni molto buone.
La presente pubblicazione è stata condotta sui principali lavori della storia russa tra il 1917 e il 1945/46: il titolo dice l’oggetto specifico dell’argomento preso a trattare: la Ricostituzione del Patriarcato di Mosca nel 1917, nei mesi stessi dell’avvento della rivoluzione.
In una prima parte ho rievocato in breve la storia dell’istituto patriarcale nel periodo anteriore a Pietro il Grande, quando esso fu sostituito dal Santo Sinodo», per gli affari religiosi, con la partecipazione di un Ober-prokuror, incaricato del collegamento tra la corte e il Sinodo stesso.
La parte seconda, che avrebbe potuto essere espressamente dedicata alla storia del Santo Sinodo, in fondo era estranea all’argomento. Tuttavia, come nella storia non vi è soluzione di continuità, un cenno era necessario: e questo soprattutto per i movimenti di pensiero filosofico, religioso, sociologico, ricerche di nuove forme di vita, possiamo ben dire «riforme», di cui si sentiva forte il bisogno e che venivano invocate in numerosi circoli culturali, politici, sociali, che si erano formati da decenni e urgevano nella vita russa. Bisogna ricordare che alla rivoluzione si era giunti verso il termine della prima guerra mondiale.