Caratteristiche e condizioni:
cm. 18 x 10,5, pp. 60, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
L’ordine del discorso di Michel Foucault è il testo della lezione inaugurale tenuta dall’autore al Collège de France nel 1970. In questo breve ma significativo saggio, Foucault esplora i meccanismi attraverso i quali la società controlla, organizza e seleziona la produzione del discorso. L’opera si concentra sui rapporti tra discorso, potere e verità, argomenti che diventeranno centrali nella sua ricerca filosofica negli anni successivi.
Foucault individua una serie di procedure di esclusione e controllo del discorso che limitano ciò che può essere detto e da chi. Tra queste, l’interdetto (il divieto di parlare su certi argomenti), la separazione tra discorsi “veri” e “falsi”, e le restrizioni istituzionali che regolano chi ha il diritto di parlare su determinati temi. Il saggio è fondamentale per comprendere come il potere si eserciti non solo attraverso le istituzioni, ma anche tramite il controllo della parola e delle narrazioni sociali.