Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 16, pp. 512, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Giacomo Puccini. L’arte internazionale di un musicista italiano” è un saggio di Michele Girardi, pubblicato da Marsilio Editori nel 2000. Considerato uno degli studi più completi e aggiornati sul compositore lucchese, il libro analizza l’opera pucciniana oltre i luoghi comuni legati al sentimentalismo o alla spettacolarizzazione.
Girardi ricostruisce l’evoluzione stilistica di Puccini, evidenziando come la forza drammaturgica delle sue opere risieda nella costruzione formale, nell’orchestrazione e nella raffinata gestione dei leitmotiv. L’autore sfida le letture critiche più riduttive, offrendo una rivalutazione fondata sull’analisi strutturale e contestuale del teatro musicale pucciniano.
La parte biografica è ridotta all’essenziale e aggiornata secondo le più recenti ricerche, mentre grande rilievo è dato all’impatto internazionale della sua musica, soprattutto a partire da La fanciulla del West, che segna un punto di svolta nella sua apertura alla musica europea contemporanea.
Il volume è arricchito da citazioni musicali, risultando fruibile anche per l’appassionato non specialista, pur mantenendo una solidità musicologica di alto livello.