cm. 28 x 25, pp. 478, brossura con cofanetto, in ottime condizioni.
- Introduzione Giuseppe Bergamini
- I. Romanico – Carlo Gaberscek
- II. Gotico – Carlo Gaberscek
- III. Le pale d’argento di Cividale, Caorle e Grado – Giuseppe Cuscito
- IV. Il Tesoro di Aquileia – Sergio Tavano
- V. Il Tesoro di Grado – Luisa Crusvar
- VI. Nicolò Lionello – Giuseppe Bergamini
- VII. Il Rinascimento – Paolo Goi
- VIII. Il Seicento – Gilberto Ganzer
- IX. Argenti e arredi sinagogali della comunità ebraica di Trieste, XVI-XIX secolo – Luisa Crusvar
- X. I tesori delle comunità ortodosse di Trieste – Luisa Crusvar
- XI. L’oreficeria del Settecento – Gilberto Ganzer
- Da Ludovico Manin a Napoleone: echi nella produzione numismatica e medaglistica del tempo – Maurizio Buora
- XII. L’Ottocento – Giuseppe Bergamini
- XIII. I gioielli borghesi dell’Ottocento – Maddalena Malni Pascoletti
- Orefici udinesi del XIX secolo – Gabriella Bucco
- XIV. Gli Janesich di Trieste e Parigi – Claudio Ferraro
- XV. Ori tradizionali e popolari – Novella Cantarutti
- Bibliografia