2 voll., cm. 21 x 15,5, pp. 336 + 300, brossura, in ottime condizioni.
Come la biologia è detta “scienza della vita” così la psicologia è stata definita “scienza della vita mentale”: il cammino e le esperienze che hanno consentito all’indagine psicologica di troncare il vincolo di sudditanza alla filosofia per diventare autonoma disciplina scientifica, fondata sull’osservazione e la sperimentazione, costituiscono l’argomento centrale di questo libro. Ciò che lo rende originale è l’alternarsi in una sequenza cronologicamente ordinata di capitoli biografici sugli scienziati protagonisti della ricerca psicologica con capitoli dedicati ai risultati delle loro ricerche. Wundt e la psicologia atomistica, Galton e la valutazione statistica delle costanti bio-psicologiche, Pavlov e i riflessi condizionati, Freud e la psicoanalisi, il behaviorismo e la psicologia della Gestalt, il comportamento degli animali e la psicologia dell’età evolutiva, l’analisi delle percezioni e la psicopatologia: le più penetranti ricerche di un secolo sono presentate al lettore nei loro temi fondamentali.