cm. 21 x 14, pp. 292, brossura, in ottime condizioni.
Ascesa, espansione, decadenza di Trieste e della sua borghesia attraverso la storia di una famiglia sono raccontate con rigore e ricchezza di documentazione da Anna Millo, che da tempo lavora sulle vicende delle classi dirigenti triestine. Sono studi che s’inseriscono in una recente ripresa di riflessioni e discussioni su questa configurazione sociale; la borghesia è categoria cara agli studiosi di storia sociale che ne riconoscono la precaria unità e i molti modi di essere. A confronto con la storia della borghesia italiana, che nella sua distanza dalla modernità produttiva si configurò a lungo quale borghesia di Stato, la storia di quella triestina sembra rappresentare nell’Ottocento un caso a sé, una sorta di “Sonderweg”, e appare nella sua eterogeneità forse più prossima alla borghesia austriaca.