cm. 24 x 35, legatura a spirale metallica, in condizioni molto buone. Esemplare n. 377.
“L’uccello luce” è un prezioso volume multidisciplinare pubblicato nel 1981 da Electa, in collaborazione con La Biennale di Venezia, il Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro Comunale di Firenze. Quest’opera cattura l’essenza creativa di due artisti di fama mondiale, Joan Miró e Sylvano Bussotti. La sua edizione è limitata a soli 1200 esemplari, di cui 1000 sono numerati da 1 a 1000 e 200 sono fuori commercio.
Il formato dell’album misura mm. 350×240 e le pagine del libro non sono numerate. “L’uccello luce” è arricchito da 104 tavole di disegni di Joan Miró, presentate solo al recto e illustrate sia a colori che in nero. La copertina in cartonatura editoriale è decorata con splendide illustrazioni a colori su entrambi i piatti e il dorso è dotato di una pratica spirale metallica per agevolare la consultazione.
All’interno del libro, i testi di Carlos Franqui, Jacques Dupin e Sylvano Bussotti arricchiscono ulteriormente l’esperienza esplorativa. Le opere d’arte e le illustrazioni presentate testimoniano la sinergia tra Joan Miró e Sylvano Bussotti, così come il balletto concepito da Joan Miró, con le musiche originali di Sylvano Bussotti, eseguito per la prima volta il 25 settembre 1981 presso il Teatro La Fenice di Venezia.
“L’uccello luce” è una straordinaria testimonianza dell’incontro tra l’arte visiva e la musica, offrendo ai lettori un’immersione nelle visioni uniche e creative di Joan Miró e Sylvano Bussotti.