cm. 19,5 x 13, pp. 1018, nome e indirizzo del precedente possessore a penna, in ottime condizioni.
Raccolgo i testi mistici più importanti, che, in volgare, sono stati scritti durante due secoli e mezzo di vita religiosa nostra: da Innocenzo terzo a Simone da Cascina, ossia dal 1160 al 1412, circa. E il periodo più grandioso della vita religiosa italiana, e alcuni di questi scritti possono stare accanto a quelli dei grandi mistici fiamminghi, olandesi, tedeschi dei medesimi secoli.
Non intendo qui «misticismo» in senso rigido ed assoluto; do ad esso, anzi un’interpretazione larga quant’è possibile, sì che possa abbracciare e ascetismo e devozione e liturgia. Alcuni degli autori scelti non figurano con le loro pagine più elevate e più originali; ma ciò dipende dal fatto che io raccolgo sol- tanto scritti in prosa, e, per quel che riguarda i volgarizza- menti trecenteschi, mancano l’Itinerario della Mente in Dio di san Bonaventura, e qualcuna delle pagine più ardenti della beata Angela da Foligno. Per il resto, ho cercato di scegliere trattati, regole, testamenti, sermoni, meditazioni, considerazioni, lettere, preghiere, pensieri, tali che risaltino le principali caratteristiche di ogni autore, senza portare, al tempo stesso, iati allo svolgimento generale del pensiero religioso e mistico di questi due secoli.