cm. 21 x 13,5, pp. 530, copertina rigida con sovraccoperta con astuccio, in ottime condizioni.
Il Pentagono non è soltanto il Ministero della Difesa degli Stati Uniti: è forse la maggiore concentrazione di potere economico, politico e militare che il mondo abbia mai conosciuto. Negli ultimi anni questa gigantesca piovra, che ha un bilancio annuo di 50 miliardi di dollari (superiore di numerose volte al bilancio generale dello Stato italiano), ha allungato i suoi tentacoli su tutti i gangli vitali della società americana, dalle Università alle industrie interessate a forniture militari, alla stampa. Il Pentagono, e il capitalismo militaristico che esso rappresenta, esercita ormai una impressionante influenza non soltanto sulle decisioni di pace e di guerra ma sull’intera politica americana e minaccia di sfuggire al controllo dei più alti organismi giuridici federali e alla stessa autorità del Presidente degli Stati Uniti. Clark R. Mollenhoff, premio Pulitzer per la saggistica nel 1968, ha, con IL PENTAGONO, squarciato finalmente il velo di omertà e di silenzio che celava all’opinione pubblica mondiale l’inquietante realtà di questo centro nevralgico dell’immensa macchina bellica americana ed ha mostrato con cruda sincerità uno degli aspetti più sconcertanti ma veri dell’attuale costume politico degli Stati Uniti.