cm. 25 x 17, pp. 308, copertina rigida con sovraccoperta, in buone condizioni.
La storia dell’Italia antica è stata finora divulgata solo lungo la prospettiva romana. Invece qui l’Autore valica la fitta patina della tradizione classica (di Sallustio o Virgilio), rivelandoci documenti della vita materiale di popoli sopravvissuti alla romanizzazione e testimoniando così la straordinaria varietà e vitalità dell’ambiente italico.
Con centinaia di splendide fotografie – delle quali moltissime inedite -, facendo continuamente ricorso a materiali di recentissima acquisizione spesso provenienti da scavi ancora in corso, questo libro ricostruisce la storia della civiltà di ogni singola regione italiana in 20 accuratissime monografie (una per ogni regione) offrendoci un itinerario assolutamente inconsueto attraverso il passato del nostro Paese.
L’assunto è «spiegare le origini», definire i motivi storici di quelle particolarità regionali cosi marcate che caratterizzano il volto attuale d’Italia: queste peculiarità risalgono puntualmente al più lontano passato, dimostrando che i confini delle regioni di oggi non sono il prodotto di decisioni burocratiche ma il risultato di millenni di storia.