cm. 21 x 13,5, pp. 492, brossura, in ottime condizioni.
Storico di origine ebraica, George Lachmann Mosse (Berlino 1918) è emigrato negli Stati Uniti in seguito alle leggi razziali. Per molti anni docente all’Università del Wisconsin e all’Università ebraica di Gerusalemme, è autore di studi innovativi per metodo e prospettiva sulla storia del Novecento e in parti colare sulle radici culturali e psicologiche del nazionalsocialismo: Le origini culturali del Terzo Reich (il Saggiatore, 1968). Partendo dal processo di nazionalizzazione delle masse, Mosse dimostra che il fascismo si sviluppa grazie alla penetrazione in larghi strati della popolazione di simboli e codici ideologici che esaltano la nazione, la gerarchia, la mobilita zione per i supremi fini dello stato. Tra le sue opere: La nazionalizzazione delle masse (Il Mulino, 1975); Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti (Laterza, 1990).