Caratteristiche e condizioni:
cm. 23,5 x 17, pp. 416, brossura, timbri di biblioteca estinta, in ottime condizioni.
Contenuto:
Diagnostica grafologica, di W.H. Müller e A. Enskat, è considerato un manuale modello per lo studio della grafologia; nei paesi di lingua tedesca è senz’altro il punto di riferimento più sicuro e seguito per l’apprendimento della scienza grafologica e per la sua pratica professionale.
I pregi maggiori di quest’opera sono la completezza e la profondità della trattazione, sintesi equilibrata di vari apporti e di diverse esperienze, presentata con chiarezza di linguaggio e con efficaci elaborati didattici.
La pubblicazione in traduzione italiana di questo importante testo si giustifica, oltre che per la sua riconosciuta validità, con la convinzione che esso sia particolarmente atteso da quanti anche da noi studiano e praticano la grafologia, e con la certezza che ad essi comunque potrà risultare quanto mai utile. La sua lettura è inoltre decisiva per meglio comprendere l’itinerario grafologico seguito dagli studiosi tedeschi, al quale si accosta sempre più l’approccio della grafologia del nostro paese.
L’iniziativa di questa edizione italiana, con l’accurata traduzione di G. Tommasi, è nata all’interno della Scuola diretta a fini speciali di Studi grafologici, dell’università di Urbino. L’opera tuttavia, per i pregi già illustrati, sarà apprezzata e utilizzata ben oltre tale ambito; cioè da tutti coloro che intraprendono o continuano uno studio serio e scientifico della grafologia o che già la praticano a livello professionale.