Caratteristiche e condizioni:
cm. 18 x 11, pp. 206, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
L’opera rappresenta una critica profonda alle dottrine ontologiche delle scuole buddhiste precedenti, in particolare quelle esposte negli Abhidharma. Nāgārjuna introduce il concetto di śūnyatā (vacuità), sottolineando l’assenza di una natura intrinseca in tutti i fenomeni e promuovendo la comprensione della realtà come interdipendente e priva di sostanzialità autonoma.